Regolamento
Ai fini di garantire la sicurezza di tutti durante la pratica, di consentire all’insegnante di pianificare adeguatamente le lezioni e di permettere una pratica serena e piacevole a tutti, ai partecipanti è richiesto di accettare il seguente regolamento. Non rispettare il regolamento può comportare la cancellazione dall’elenco degli iscritti o, in casi gravi, l’allontanamento immediato dalla sala.
Orari e prenotazione lezioni
Il partecipante:
consegna il modulo di iscrizione compilato e lo compila nuovamente in caso di aggiornamenti
prenota il suo posto minimo 3 ore prima dell’inizio della lezione e attende conferma dell’avvenuta prenotazione
arriva almeno 5 minuti prima dell’inizio della lezione; è consapevole che in caso di ritardo (rispetto all’orario di inizio della lezione) potrebbe non essere garantito l’accesso alla sala
paga la lezione interamente in caso di cancellazione con preavviso inferiore a 3 ore (salvo che per motivi di salute o cause di forza maggiore)
provvede al pagamento delle lezioni entro 7 giorni dal giorno della pratica
Comportamento prima e durante la pratica
Il partecipante:
cerca di non mangiare nelle due ore prima della lezione
si toglie le scarpe prima di entrare in sala yoga
spegne il telefono cellulare o comunque si assicura che non si attivino né suonerie né vibrazione
non fa foto/video/registrazioni della sala, degli altri partecipanti o dell’insegnante
non reca disturbo agli altri partecipanti o all’insegnante
ha mani e piedi puliti (senza creme che possano far scivolare), abiti e accessori puliti
utilizza materassino personale in caso di sudorazione intensa
tratta con cura gli accessori condivisi messi a disposizione
segue le indicazioni dell’insegnante
utilizza sempre un linguaggio rispettoso ed educato con l’insegnante e con gli altri partecipanti, incluse tutte le comunicazioni tramite telefono, messaggistica o e-email
Condizioni di salute
Il partecipante:
è in condizioni psicofisiche idonee a svolgere attività fisica e di non ha avuto indicazioni mediche che impediscano o rendano sconsigliabile la partecipazione a lezioni di yoga; questo include anche l’assenza di stati febbrili, raffreddore, influenza, altre malattie infettive
ha informato l’insegnante in privato di eventuali problematiche di salute, infortuni, interventi chirurgici recenti, condizioni particolari inclusi ipertensione, glaucoma, gravidanza, post partum, prolassi, artrite, scoliosi, ernie, fragilità ossea
avvisa tempestivamente l’insegnante in caso di disagio fisico, dolori o malesseri durante la pratica
Limitazione di responsabilità
Il partecipante:
è a conoscenza dei rischi connessi alla pratica dello yoga, inclusa la pratica dell’attività all’aria aperta
solleva l’insegnante da qualsiasi responsabilità per infortuni, lesioni, furto o danneggiamento di effetti personali o altre problematiche che possano sorgere durante la pratica yoga